ZAMBONI GIOVANNI
& LUBELLO CRISTINA
ROCK’N’ROLL ACROBATICO, LINDY HOP, BALBOA, BOOGIE WOOGIE, SWING AERIALS
Giovanni Zamboni e Cristina Lubello iniziano la carriera di ballerini nel 1993 sotto la guida di Claudio Lotti al Let’s Dance.Sono parte del “Rock’n roll team” con cui partecipano a diverse gare e manifestazioni.
– 1996 campioni italiani Rock’n roll formazione
– 1997-1998 finalisti campionati del mondo Rock’n roll formazione
– 1999- 4° ai campionati del mondo di formazione
Ottobre 2006 diploma maestri danze jazz Midas e giudici FIDS
Nel 2013 diventa direttore di gara FIDS
Classificati al 2° posto ai campionati italiani master professionisti.
Partecipano a diversi aggiornamenti con i campioni del mondo di Boogie Woogie :
Nel 2010 con la coppia francese William Mauvais & Maeva Trantzer
Nel 2012-2013 con la coppia norvegese Susanne Barkhald & Thorbjon Solvoll
Dal 2010 iniziano ad approfondire le danze swing (lindy hop ,balboa ,collegiate shag, charleston) e partecipano a diversi work shop con i migliori maestri internazionali: Jo Hoffberg & Kevin St. Laurent, Moe Sakan & Remy Kouakou Kouame, Isabella Gregorio, Vincenzo Fesi, Peter Loggins & Katja Hrastar.
Partecipano a diversi aggiornamenti con i campioni del mondo di Boogie Woogie :
Nel 2010 con la coppia francese William Mauvais & Maeva Trantzer
Nel 2012-2013 con la coppia norvegese Susanne Barkhald & Thorbjon Solvoll
Dal 2010 iniziano ad approfondire le danze swing (lindy hop ,balboa ,collegiate shag, charleston) e partecipano a diversi work shop con i migliori maestri internazionali: Jo Hoffberg & Kevin St. Laurent, Moe Sakan & Remy Kouakou Kouame, Isabella Gregorio, Vincenzo Fesi, Peter Loggins & Katja Hrastar.
STROZZI EMANUELA
ROCK’NROLL ACROBATICO, SWING AERIALS
Inizia a fare danza nel 1990 con boogie woogie sotto la guida di Claudio Lotti e Mauro Prandi,in seguito passa attraverso il Rock’n’roll, alla danza sportiva con l’acrobatico, specialità che gli permette di raggiungere ottimi piazzamenti sia in campo nazionale che internazionale.
I piazzamenti più significativi:
1° posto nel Campionato Regionale nel 1994 e 1996
1° classificato Campionato Italiano 1997 e 2007
Partecipa a diversi Campiona Mondiali di Rock’n’Roll Formazione conseguendo il 5° posto nel 1999